Le mie Opere

Opere Orizzontali

Fuoco d'artificio

"Fuoco d'artificio" è un'opera su tela, in formato 70x50 cm, che cattura l'essenza dei festeggiamenti di Capodanno.

L'artista, ispirato dai fuochi d'artificio visti la notte precedente, ha voluto rendere visivamente l'esplosione di luci e colori che segnano l'inizio di un nuovo anno.

Il dipinto evoca l'emozione di quel momento di gioia e speranza, portando lo spettatore a rivivere l'intensità e la bellezza di quei fuochi che illuminano il cielo e simbolicamente segnano un nuovo inizio.

Tuffo dei Pinguini

"Tuffo dei pinguini" è un'opera realizzata su alluminio, in formato 70x50 cm, che cattura il momento emozionante in cui dei pinguini si tuffano dalla scogliera nel mare.

Le onde potenti, dipinte con dinamismo, trasmettono la forza e l'imprevedibilità del mare, mentre i pinguini, con il loro movimento deciso, simboleggiano il coraggio e la libertà nell'affrontare l'ignoto.

Il contrasto tra la solidità della scogliera e la fluidità del mare crea una tensione visiva che enfatizza il coraggio degli animali nel saltare in un ambiente selvaggio e maestoso.

Black and White

"Black and White" è un'opera su tela, in formato 70x50 cm, che esplora il senso della vita attraverso il contrasto tra il bianco e il nero.

L'uso di questi due colori opposti simboleggia la dualità dell'esistenza, mettendo in evidenza la complessità e le sfumature della condizione umana.

La composizione, semplice ma profonda, invita lo spettatore a riflettere sull'equilibrio tra luce e oscurità, giustizia e sofferenza, creando uno spazio per contemplare il continuo alternarsi di esperienze che definiscono il percorso della vita.

Tartaruga

"Tartaruga" è un'opera realizzata con tecnica ad acqua su alluminio, in formato 70x50 cm, che rappresenta un incontro straordinario tra un surfista e una tartaruga nel vasto contesto marino.

L'immagine cattura il momento di meraviglia e connessione tra uomo e natura, con la tartaruga che emerge maestosa dalle onde mentre il surfista si prepara ad affrontarle. I colori fluidi e le pennellate dinamiche evocano l'energia dell'oceano, trasmettendo una sensazione di armonia e rispetto reciproco tra l'uomo e l'ambiente che lo circonda.

L'opera celebra l'incontro con la bellezza naturale e la serenità che nasce da questo incontro.

Giove

"Giove" è un'opera realizzata con tecnica ad acqua su tela, in formato 50x80 cm.

L'artista, da sempre appassionato di universo e pianeti, ha scelto di rappresentare il gigante gassoso Giove con la sua tecnica a colata, che conferisce un effetto fluido e dinamico all'opera. Il dipinto cattura l'imponenza e la maestosità di questo pianeta, restituendo una sensazione di movimento e vastità, in linea con l'infinito e misterioso spazio che lo circonda.

La scelta della tecnica, così come la tavolozza cromatica, amplifica la potenza visiva dell'opera, evocando l'immensità dell'universo

Caos

Co-designed by the world-renowned architect James Smith, our Bridgewater Joy residences offer top views of the nearby lake Michigan. Perfect for a small family, a professional couple, or anyone looking to set up a home office.

Otto Infinito

"Otto infinito" è un'opera realizzata con la tecnica della colata su alluminio, in formato 50x40 cm.

Il dipinto rappresenta un ciclo continuo, simbolizzato dal numero otto, che non ha mai fine. L'artista esplora l'idea che la vita è un flusso perpetuo: si nasce, si cresce, e dietro di noi ci sono le generazioni precedenti, creando un legame che si estende attraverso il tempo. Il cerchio, che non si interrompe mai, simboleggia il ciclo vitale dell'umanità, un processo che continua senza fine.

L'uso di numerosi colori intensi richiama il caos e la complessità della vita, con tutte le sue sfumature e contraddizioni. L'opera diventa così una riflessione sull'incessante flusso dell'esistenza e sul legame che unisce tutti gli esseri umani attraverso il tempo.

Ballo Intimo

"Ballo intimo" è un'opera realizzata con tecnica ad acqua su alluminio, in formato 60x50 cm, che cattura un momento di pura felicità e connessione tra una coppia che danza.

La composizione trasmette la serenità e l'intimità di un momento condiviso, dove i corpi si muovono all'unisono, immersi in una danza che celebra l'amore e l'armonia. I colori delicati e fluidi richiamano la dolcezza e la spensieratezza dell'istante, evocando la gioia di un legame profondo e sincero.

Il dipinto diventa così una rappresentazione visiva della felicità e della complicità che solo una coppia felice può vivere.

Esplosione Allegra

"Esplosione allegra" è un'opera realizzata su alluminio, in formato 60x50 cm, che cattura l'intensità e la vivacità delle emozioni positive.

I colori brillanti e saturi si fondono e si sprigionano in un'esplosione visiva, rappresentando un concentrato di gioia e vitalità che emerge in un unico, potente momento. Ogni sfumatura e tonalità contribuisce a trasmettere la forza di emozioni che esplodono insieme, creando una sensazione di libertà e leggerezza.

Il dipinto diventa così un tributo all'energia contagiosa e alla bellezza delle emozioni positive che riempiono la vita.

Dominio Piramidale

"Dominio piramidale" è un'opera realizzata su alluminio, in formato 50x40 cm, che rappresenta una potente protesta dell'artista contro coloro che esercitano il loro potere sull'umanità.

La piramide, simbolo per eccellenza di autorità e gerarchia, emerge come elemento centrale dell'opera, riflettendo il dominio e il controllo. I colori, scelti con cura, rappresentano il caos e la disarmonia che queste figure di potere causano nel mondo, creando un contrasto tra la rigidità della forma piramidale e la fluidità disordinata dei toni.

Il dipinto diventa così un'accurata critica visiva alla supremazia e alle sue conseguenze devastanti per la società.

La Fuga Dei Fantasmi

"La fuga dei fantasmi" è un'opera realizzata con la tecnica della colata che riflette un momento doloroso della vita dell'artista, segnato da un grave incidente.

I fantasmi nel dipinto simboleggiano i ricordi e le sofferenze del passato, mentre il movimento fluido e dinamico suggerisce un processo di liberazione, un distacco dalle ombre emotive.

Con il passare degli anni, l'artista riconosce come la sua vita sia migliorata, e il quadro diventa un simbolo di speranza, resilienza e la capacità di superare il dolore.

I Recinti

Ci sono confini tangibili e altri invisibili, barriere fisiche e limiti interiori che ci trattengono. Quest’opera racconta il senso di prigionia, il desiderio di oltrepassare ostacoli imposti dalla società o costruiti dentro di noi.

Le colate di colore si intrecciano, si sovrappongono e si scontrano come pensieri in conflitto. C’è tensione, ribellione, un’urgenza di evasione. Il contrasto tra le sfumature crea un ritmo quasi ipnotico, in cui lo sguardo si perde alla ricerca di una via di fuga. Uno sguardo e si avverte il peso delle mura, ma anche il coraggio di abbatterle.

Lo Scorpione Abarth

Potenza, grinta, passione. Questa non è solo un’opera, è un rombo di motore trasformato in colore. Il simbolo dello Scorpione emerge con forza, vibrante di energia, come se l’asfalto rovente e il brivido della velocità prendessero vita su tela.

Le pennellate fluide e dinamiche evocano il movimento frenetico di una gara, l’istinto del pilota che affronta ogni curva con audacia. L’intensità dei colori richiama la passione per la competizione, la storia di un’icona che non smette mai di evolversi. Ogni colata è un’accelerazione, ogni sfumatura un sorpasso, in un’opera che non si guarda soltanto… si sente.

Esplosione dei colori

Un’esplosione di vita, un inno alla libertà dell’espressione. I colori non seguono regole, non obbediscono a schemi: danzano, si mescolano, si sovrappongono in un’armonia perfetta nel caos.

L’energia di quest’opera è travolgente, quasi tangibile. Ogni colata sembra generare movimento, come un vortice cromatico che si espande oltre i confini della tela. È un’emozione pura, una scintilla di creatività incontaminata che scuote ogni fibra dell’anima. Guardandolo, si avverte un senso di liberazione, di gioia primordiale, come se l’arte stessa stesse respirando.

Il ritorno di Fernando Alonso

La velocità non è solo un concetto, è pura energia, un battito d’adrenalina che si propaga sulla tela. Qui, il ritorno di un campione prende vita attraverso la colata di colore, che si trasforma nella scia di una monoposto lanciata a tutta velocità.

L’alluminio riflette la luce, amplificando il senso di dinamismo e potenza, mentre le traiettorie cromatiche raccontano la passione, la determinazione e la sfida di chi non smette mai di correre.

È il richiamo della pista, il brivido dell’imprevedibile, il segno indelebile lasciato dalla leggenda.

Uscita di frequenze

Le onde invisibili che ci attraversano ogni giorno prendono forma in un turbine di colore. Qui, il suono diventa immagine, le vibrazioni si trasformano in linee e sfumature che sembrano espandersi nello spazio.

C’è qualcosa di ipnotico in questa opera: un’energia che pulsa, un ritmo visivo che sembra muoversi oltre la tela. Ogni colata è una frequenza che risuona, un’eco di qualcosa di immateriale e misterioso.

È un invito a percepire ciò che normalmente non vediamo, ad ascoltare il silenzio e a scoprire le infinite possibilità che si nascondono oltre l’apparenza.

La Vista da Giove

"La Vista da Giove" è un'opera che trasporta l’osservatore in un viaggio onirico attraverso le profondità dell’universo, offrendo una prospettiva inedita e surreale su ciò che si cela al di là del nostro pianeta.

La tecnica a colata dà vita a un vortice di colori fluidi e mutevoli, evocando le tempeste perenni e i venti impetuosi che plasmano l’atmosfera del gigante gassoso.

Perfetta per chi ama l’arte astratta ispirata all’universo, per chi sogna guardando le stelle e per chi sente il richiamo dell’infinito.

L'Orca

"La fuga dei fantasmi" è un'opera realizzata con la tecnica della colata che riflette un momento doloroso della vita dell'artista, segnato da un grave incidente. I fantasmi nel dipinto simboleggiano i ricordi e le sofferenze del passato, mentre il movimento fluido e dinamico suggerisce un processo di liberazione, un distacco dalle ombre emotive. Con il passare degli anni, l'artista riconosce come la sua vita sia migliorata, e il quadro diventa un simbolo di speranza, resilienza e la capacità di superare il dolore.

Versace

"La fuga dei fantasmi" è un'opera realizzata con la tecnica della colata che riflette un momento doloroso della vita dell'artista, segnato da un grave incidente. I fantasmi nel dipinto simboleggiano i ricordi e le sofferenze del passato, mentre il movimento fluido e dinamico suggerisce un processo di liberazione, un distacco dalle ombre emotive. Con il passare degli anni, l'artista riconosce come la sua vita sia migliorata, e il quadro diventa un simbolo di speranza, resilienza e la capacità di superare il dolore.

Fantasmino

Un’ombra persistente nella mente, un’eco silenziosa che non svanisce mai del tutto. Quest’opera rappresenta un fantasma interiore, una presenza impalpabile ma inconfondibile, che si insinua nei pensieri e si annida nei ricordi.

Le colate di colore evocano un’apparizione fugace, qualcosa che sfugge allo sguardo ma che si percepisce nell’anima. Le sfumature eteree e i contrasti cromatici suggeriscono un movimento indefinito, come se l’immagine fosse sospesa tra il reale e l’irreale.

È la sensazione di un ricordo che non si spegne, un’emozione che torna a bussare alla porta della coscienza.